Il Postale "Cappellini" a Piombino
 |
CC:TT: "Carabiniere" e "Fuciliere", internati a Port Mahon nelle Baleari |
 |
Torpediniera "Aliseo" del capitano Fecia di Cossato |
 |
Torpediniera "Ardito" |
 |
dic. 1941 - Il smg "Enrico Tazzoli" soccorre nel sud Atlantico, i naufraghi dell' "Atlantis" |
 |
C.T. "Alfredo Oriani" |
 |
Macchi MC-202 - Aeroporto di Venafiorita (Olbia) |
 |
Macchi MC-202 |
 |
Le navi italiani internate a Port Mahon |
 |
L'esplosione della Santabarbara della "Roma" |
 |
La "Roma" colpita dalla seconda bomba |
 |
C.T. "Antonio Da Noli" affondato il 10 settembre 1943 davanti alle coste della Corsica |
 |
Torpediniera "Pegaso" autoaffondata l'11 settembre 1943 fuori Port Mahon dal capitano Imperiali |
 |
I gradi della Regia Marina |
 |
Bomba radiocomandata "Fritz" FX-1400 |
 |
C.T. "Fuciliere" |
 |
Porto di Bastia - settembre 1943 |
 |
MAS-550 |
 |
Milite della X Mas |
 |
Incrociatore "Attilio Regolo" |
 |
l' Esercito italiano, l'8 settembre |
 |
Mussolini giugno 1943 |
 |
Giugno 1943 - Bombardamento del porto di La Spezia -Al centro, di prua, la "Roma", al traverso, la "Littorio". |
 |
C.T. "Carabiniere" |
 |
C.T. "Alfredo Oriani" |
 |
C.T. "Ugolino Vivaldi" entra a Taranto nel 1942
|
agosto 1940
 |
C.T. "Ugolino Vivaldi" affondato il 10 settembre 1943 ad ovest dell'Asinara |
 |
Piombino - Batteria di Punta Falcone |
Dornier Do-217
estate del 1943 - Corvette della Regia Marina in formazione - In primo piano la "Sfinge". a seguire la "Bombarda"
Daily Telegraph del 13 settembre 1943 con notizie della consegna della flotta a Malta e dell'affondamento della "Roma"
L'incrociatore "Bolzano" semiaffondato nel porto di Messina. Successivamente trainato a La Spezia per le riparazioni cadde in mano ai tedeschi il 9 settembre. Fu successivamente affondato da incursori inglesi.
Esercito Italiano - 9 settembre 1943

agosto 1943 - Sommergibile italiano nellla base di Bordeaux
 |
L' "Audace" Elba - 1943 |
|
|